fbpx

Scout speed, l’autovelox con le ruote (nelle auto civetta) – quale difesa?

Corte di Cassazione Sezione 2 Civile Ordinanza 22 ottobre 2021 n. 29595 Il nome non tragga in inganno: lo scout era un metodo educativo fondato sull’imparare facendo; nel nostro caso è un sistema per irrogare le sanzioni per eccesso di velocità, montato su auto della polizia o auto civetta, in grado di rilevare la velocità …

Scout speed, l’autovelox con le ruote (nelle auto civetta) – quale difesa? Leggi altro »

Chi impugna una delibera condominiale deve avere un interesse economico apprezzabile

Corte d’Appello Milano Sezione 3 Civile Sentenza 13 settembre 2022 n. 2863 Cala il sipario sulle impugnazioni delle decisioni assembleare per questioni di principio. Per impugnare, occorre che la delibera impugnata cagioni un danno apprezzabile a chi impugna. In pratica, se la decisione assembleare non causa danni (anche se è viziata) o incide per poche …

Chi impugna una delibera condominiale deve avere un interesse economico apprezzabile Leggi altro »

Se la casella PEC è satura, la colpa è dell’avvocato e la notifica è buona.

Cassazione Civile Ord. Sez. 3 Num. 26810 Anno 2022 Casella PEC satura colpa avvocato Tempi duri per gli avvocati ancora abbarbicati alla carta. Bisogna controllare la PEC e, soprattutto, tenerla in ordine, in modo che sia sempre in grado di ricevere posta. In particolare, con specifico riferimento alla ipotesi di saturazione della casella PEC, è …

Se la casella PEC è satura, la colpa è dell’avvocato e la notifica è buona. Leggi altro »

Valida la modifica del criterio di ripartizione delle spese condominiali con adesione fuori dall’assemblea

Cassazione Civile, 21086/2022 del 04 luglio 2022 Quello che conta, di fatto, è il consenso, non il fatto che sia manifestato in assemblea condominiale. La Cassazione, con la pronuncia in discorso, rompe un altro tabù, secondo il quale l’assemblea condominiale era sovrana e nessuna decisione poteva essere validamente assunta al di fuori di essa. Nel …

Valida la modifica del criterio di ripartizione delle spese condominiali con adesione fuori dall’assemblea Leggi altro »

Quando la mancanza di rispetto indossa la toga

La mancanza di rispetto e la supponenza di alcuni magistrati nei confronti degli avvocati hanno raggiunto vette inesplorate. Il 28 luglio 2022 un magistrato (volutamente con la “m” minuscola) del Tribunale di Milano fissa udienza cautelare al 9 agosto alle 9:00 per comparizione parti. Mi organizzo, sono in ferie, prendo il biglietto aereo per essere …

Quando la mancanza di rispetto indossa la toga Leggi altro »

Erroneo riparto spese condominiali: delibera annulabile e non nulla, ricorso inammissibile

Cassazione civile, sezione 6, ordinanza 20009/2022 Ancora una volta la Cassazione è chiamata a pronunciarsi sull’opposizione a decreto ingiuntivo per spese condominiali non pagate, stavolta con la complicazione dell’intervenuta cessione dell’immobile ad un nuovo proprietario. E ancora una volta, la Suprema Corte ribadisce che in tale caso la delibera è annullabile e non nulla, con …

Erroneo riparto spese condominiali: delibera annulabile e non nulla, ricorso inammissibile Leggi altro »

Alla prole che non vuole lavorare, niente mantenimento dei genitori

Corte di Cassazione Sezione 1 Civile Ordinanza 24 maggio 2022 n. 16771 La Cassazione ha ancora una volta stabilito che il mantenimento dei figli non sia dovuto ove il mancato raggiungimento dell’indipendenza economica di un figlio (o figlia) dovesse imputarsi esclusivamente a sua colpa, per aver ingiustificatamente rifiutato plurime offerte di lavoro, nonostante difettasse ogni …

Alla prole che non vuole lavorare, niente mantenimento dei genitori Leggi altro »

Autovelox: multa annullata se la banchina stradale su cui l’apparato è installato non è a norma.

Corte di Cassazione Sezione 2 Civile Ordinanza 22 aprile 2022 n. 12864 Per banchina deve considerarsi uno spazio all’interno della sede stradale, esterno rispetto alla carreggiata, destinato al passaggio dei pedoni o alla sosta di emergenza; pertanto, essendo la banchina pavimentata elemento comune alle autostrade, alle strade extraurbane e alle strade urbane di scorrimento, essa, …

Autovelox: multa annullata se la banchina stradale su cui l’apparato è installato non è a norma. Leggi altro »

La Corte di Cassazione torna sull’inammissibilità del reclamo avverso l’ordinanza che chiude la fase sommaria del rito Fornero

Il reclamo in Corte d’Appello avverso l’ordinanza con cui viene chiusa la fase sommaria introdotta con ricorso ex art. 1, comma 48 L. 92/2012 è inammissibile. Lo ribadisce la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione con la sentenza n. 13057 del 26/4/2022, che è tornata a ribadire come l’unico rimedio esperibile avverso il provvedimento conclusivo …

La Corte di Cassazione torna sull’inammissibilità del reclamo avverso l’ordinanza che chiude la fase sommaria del rito Fornero Leggi altro »

Opposizione a decreto ingiuntivo: ammissibile la domanda nuova dell’opposto

Corte di Cassazione Sezione 1 Civile Sentenza 24 marzo 2022 n. 9633 Nuovo approccio della Cassazione sull’opposizione a decreto ingiuntivo e sulle domande svolte dall’opposto. La Cassazione ha stabilito che nell’opposizione a decreto ingiuntivo, l’opposto può proporre domande nuove, diverse da quelle poste a fondamento dell’ingiunzione, anche se l’opponente non formula domande né eccezioni riconvenzionali, …

Opposizione a decreto ingiuntivo: ammissibile la domanda nuova dell’opposto Leggi altro »

Scroll to Top